Visualizzazione post con etichetta insegnamento lingue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insegnamento lingue. Mostra tutti i post

2 ottobre 2010

New! Neologisms of the week

TWITTERING: The fanciful language creations associated with the online Twitter system

Busted: has modified oil rig, or just plain rig. A database search of coverage of the BP spill finds the first recorded use of busted came nine days into the crisis on April 29, when the MSNBC host Ed Schultz said, “The busted rig is leaking — get this — 200,000 gallons of oil a day.”

Chunking: In recent decades, the study of language acquisition and instruction has increasingly focused on “chunking”: how children learn language not so much on a word-by-word basis but in larger “lexical chunks” or meaningful strings of words that are committed to memory

Cracking the jargon: how to interpret five sentences commonly used by stock market experts

MAMIL: Middle-Aged Men In Lycra, taking up cycling with enthusiasm, in the process spending freely on high-end cycles and all the accoutrements, especially the clothing.

9 settembre 2010

Corso di introduzione all'economia, finanza e contabilità per il traduttore finanziario


Corso di introduzione all’economia, finanza e contabilità
per il traduttore finanziario


Il corso è rivolto a chiunque abbia un livello medio di conoscenza della lingua inglese e ritenga utile per la sua attività o formazione professionale la conoscenza di tale disciplina specialistica.


per maggiori informazioni:
Englishfor

11 maggio 2010

L'inglese si impara meglio quando il professore non è madrelingua

tratto da: La Stampa

Professore madrelingua addio, l’inglese si impara meglio da un insegnante con una pronuncia non perfetta. È questa la sorprendente conclusione di un studio realizzato da un professore di psicologia, Zohar Eviatar, e pubblicato sul Journal of Psycholinguist Research, secondo il quale gli studenti che imparano una seconda lingua da un insegnante che ha un accento simile al proprio apprendono più rapidamente e con meno fatica.
Il fatto è che gli studenti, dovendo impiegare tempo ed energia per capire su quello che dice il professore magari con un perfetto accento oxfordiano, possono concentrarsi, con minore frustrazione, sull’apprendimento delle regole e delle strutture della lingua, sostiene lo psicologo israeliano.
Lo studio viene ripreso oggi in un articolo del Washington Post per confutare la recente decisione dell’Arizona, lo stato che ha appena varato una severissima legge in materia di immigrazione criticata dall’amministrazione Obama, di rimuovere dalle classi piene di ragazzi ispanici che cercano di imparare l’inglese professori con un forte accento ispanico.
Applicate in Arizona, conclude, il Post le teorie del professor Eviatar implicherebbero che i bambini immigrati potranno imparare meglio l’inglese da professori a loro volta immigrati.
La cosa interessante della ricerca dell’università di Haifa - che si concentra non solo sull’apprendimento di una seconda lingua, ma in generale sui meccanismi dell’apprendimento collegati alla lingua parlata - è che è stata condotta da un team di ricercatori con il background linguistico più vario: oltre Eviatar, che è bilingue inglese e ebraico, Raphiq Ibrahim, un arabo israeliano che parla ebraico con accento arabo e Mark Leikin che viene dell’ex Unione Soveitica ed ha conservato il suo accento russo.
Anche il campione di studenti su cui è stata condotta la ricerca rappresentano uno spaccato linguistico interessante: 20 che parlano ebraico dalla nascita, 20 sono immigrati da paesi dell’ex Unione Sovietica e 20 sono arabi israeliani che parlano ebraico dall’età di sette anni. Per i test sono stati realizzate registrazioni delle frasi in ebraico con quattro diversi accenti, la pronuncia pura, l’accento arabo, quello russo e quello inglese. Ed è risultato che se i madrelingua potevano capire al volo ogni frase a prescindere dall’accento, gli altri gruppi capivano più rapidamente quelle con l’accento simile al proprio.

Inclusive GIT branch naming

“main” branch is used to avoid naming like “master” and  “slaves” branches “feature branch” for new feature or bug fix   The shift fr...